Afritada di pollo

Afritada di pollo
0
(0)

Afritada di Pollo: Un Classico Filippino Ricco di Sapori

L’Afritada di pollo è un piatto tradizionale della cucina filippina che racchiude l’essenza di una cucina ricca di influenze culturali. Caratterizzato da teneri pezzi di pollo cotti in una salsa di pomodoro cremosa e saporita, questo piatto è reso ancora più delizioso grazie all’aggiunta di verdure come patate, carote e peperoni, che lo rendono un’esplosione di colori e sapori.

Perfetto per un pranzo in famiglia o una cena con amici, l’Afritada è una combinazione armoniosa di ingredienti semplici ma ben bilanciati. Il tocco leggermente dolce e la nota umami derivano dall’uso della salsa di soia e dallo zucchero, creando un gusto che si sposa perfettamente con del riso bianco fumante.

Questo piatto non è solo una gioia per il palato, ma anche una celebrazione dell’ospitalità filippina, che trasforma ogni pasto in un momento di condivisione e calore. Facile da preparare e irresistibile da gustare, l’Afritada di pollo è una ricetta che conquisterà tutti a tavola!

Note sui tempi di preparazione dell’Afritada di pollo

  • Preparazione: 15 minuti (taglio e condimento degli ingredienti)
  • Cottura: 45 minuti (rosolatura, cottura del pollo e delle verdure)

Un’ora perfetta per un piatto ricco e saporito!

Quali Contorni abbinare all’Afritada di pollo

L’Afritada di pollo è un piatto saporito e ricco che si abbina perfettamente con contorni semplici o complementari per bilanciare i sapori. Ecco alcune idee:

  • Riso Bianco: Un classico abbinamento filippino, il riso bianco è ideale per assorbire la deliziosa salsa dell’Afritada e bilanciare i sapori intensi del piatto.
  • Riso all’Aglio: Per un tocco più aromatico, prepara un riso all’aglio leggermente dorato con olio d’oliva e aglio tritato.
  • Insalata Fresca: Un’insalata semplice con lattuga, pomodori, cetrioli e una leggera vinaigrette aggiunge freschezza e croccantezza.
  • Pane Croccante: Pane tostato o baguette è perfetto per raccogliere la salsa. Puoi anche optare per del pandesal, un pane dolce tipico delle Filippine.
  • Verdure Saltate: Zucchine, fagiolini o broccoli saltati in padella con aglio e un tocco di salsa di soia completano il piatto con semplicità.
  • Mais al Burro: Pannocchie o chicchi di mais saltati con burro aggiungono dolcezza e una consistenza piacevole al pasto.
  • Banana Fritta o Platano (Filippino: Turon): Un tocco dolce come contorno o dessert bilancia i sapori salati del piatto principale, rendendo l’esperienza ancora più completa.

Questi contorni arricchiranno la tua tavola e si abbineranno perfettamente all’Afritada di pollo!

Quali Vini abbinare all’Afritada di pollo

Bianchi
  • Chardonnay (non troppo barricato): La sua morbidezza e note fruttate bilanciano la salsa di pomodoro e le spezie del piatto.
  • Sauvignon Blanc: Con il suo profilo fresco e agrumato, esalta i sapori delle verdure e della salsa.
  • Vermentino: Un vino aromatico e leggero che si sposa bene con la dolcezza dei peperoni e la succosità del pollo.
Rosati
  • Rosato Provenzale: Fresco e leggero, è ideale per accompagnare la versatilità dell’Afritada.
  • Chiaretto del Garda: Con un’acidità equilibrata e note fruttate, completa il piatto senza appesantirlo.
Rossi
  • Pinot Nero: Leggero e fruttato, si armonizza con il pomodoro e non sovrasta i sapori delicati del pollo.
  • Dolcetto d’Alba: Le sue note di frutta rossa e la bassa acidità si sposano bene con il gusto dolce e salato del piatto.
  • Garnacha (Grenache): Ideale per un piatto ricco di spezie, grazie alla sua rotondità e al retrogusto fruttato.
Altri vini
  • Spumanti Secchi: Uno spumante brut o prosecco può aggiungere freschezza e vivacità all’abbinamento.
  • Vino Locale Filippino: Se vuoi un’autentica esperienza filippina, prova il Lambanog o un vino fruttato come il vino di mango o di guava.

Scegli un vino che valorizzi i sapori dell’Afritada e renda il pasto ancora più memorabile!

Quali Birre abbinare all’Afritada di pollo

L’Afritada di pollo, con il suo sapore ricco e il mix di dolcezza e acidità, si abbina bene a birre che siano fresche, bilanciate e in grado di complementare il piatto senza sopraffarlo. Ecco alcune birre che si sposano perfettamente con questo piatto filippino:

  • Birra Lager Chiara (es. Heineken, Corona): La freschezza e la leggerezza della lager chiara sono ideali per contrastare la ricchezza della salsa di pomodoro e bilanciare le spezie del piatto senza appesantire.
  • Witbier (es. Hoegaarden, Allagash White): Con il suo sapore fruttato e speziato, la witbier è perfetta per complementare i peperoni, la dolcezza della salsa e le note erbacee del piatto.
  • Pale Ale (es. Sierra Nevada Pale Ale): La leggera amarezza e il corpo medio della pale ale bilanciano bene la dolcezza e la salsa di pomodoro, rinfrescando il palato tra un boccone e l’altro.
  • Pilsner (es. Pilsner Urquell): La pilsner, con la sua croccantezza e il sapore pulito, è una scelta eccellente per piatti saporiti come l’Afritada. L’amarezza leggera aiuta a contrastare la ricchezza del piatto.
  • Amber Ale (es. Newcastle Brown Ale): Con il suo equilibrio di maltato e amaro, l’amber ale aggiunge una nota caramellata che si sposa bene con la dolcezza della salsa di pomodoro e delle verdure.
  • IPA (es. Lagunitas IPA, Dogfish Head 60 Minute IPA): Se preferisci una birra più intensa, una IPA con il suo profilo aromatico di agrumi e l’amarezza intensa può creare un interessante contrasto con la dolcezza dell’Afritada, bilanciandone il piatto.
  • Saison (es. Saison Dupont): La saison, con il suo sapore speziato, fruttato e un po’ pepato, si abbina perfettamente con il pollo e le verdure, esaltando le note di salsa di soia e pomodoro.
Consigli Extra
  • Birre Artigianali Locali: Se possibile, prova una birra artigianale locale per un abbinamento autentico e unico. Le birre filippine, come la San Miguel, si abbinano bene grazie alla loro freschezza.

Queste birre possono migliorare la tua esperienza culinaria, completando il piatto e rinfrescando il palato tra un morso e l’altro!

Afritada di pollo

Recipe by RedKetchupCourse: Secondi di polloCuisine: FilippinaDifficulty: Facile
Porzioni

4

persone
Preparazione

15

minutes
Cottura

45

minutes
Calorie

320

kcal

Scopri come preparare l’Afritada di pollo, un classico piatto filippino ricco di sapori! Tenero pollo, verdure fresche e una deliziosa salsa di pomodoro in una ricetta facile e veloce. Perfetto per cene in famiglia!

Ingredienti

  • 800 g di cosce di pollo o petto di pollo, tagliato a pezzi

  • 3 cucchiai di olio vegetale

  • 1 cipolla media, tritata

  • 3 spicchi d’aglio, tritati

  • 1 peperone rosso, tagliato a strisce

  • 1 peperone verde, tagliato a strisce

  • 2 patate grandi, pelate e tagliate a cubetti

  • 2 carote medie, tagliate a rondelle

  • 250 g di passata di pomodoro (o salsa di pomodoro)

  • 500 ml di brodo di pollo (o acqua)

  • 1 foglia di alloro

  • 1 cucchiaio di salsa di soia

  • 1 cucchiaino di zucchero

  • Sale e pepe q.b.

  • Piselli freschi o surgelati (opzionale)

Istruzioni

  • Preparare il pollo: Condire i pezzi di pollo con un pizzico di sale e pepe.
  • Rosolare il pollo: In una padella capiente o in una casseruola, scaldare l’olio a fuoco medio. Rosolare il pollo fino a quando sarà dorato su entrambi i lati. Mettere da parte.
  • Soffriggere le verdure: Nella stessa padella, aggiungere cipolla e aglio. Soffriggere fino a che saranno morbidi e fragranti.
  • Aggiungere la salsa: Versare la passata di pomodoro e mescolare per un paio di minuti. Aggiungere la salsa di soia, lo zucchero e la foglia di alloro.
  • Cuocere il pollo: Rimettere il pollo nella padella. Aggiungere il brodo di pollo e portare a ebollizione. Ridurre il fuoco e lasciar sobbollire per circa 20 minuti.
  • Aggiungere le verdure: Unire le patate, le carote e i peperoni. Continuare a cuocere a fuoco lento per altri 15-20 minuti, finché le verdure saranno tenere e il pollo ben cotto.
  • Finalizzare il piatto: Aggiungere i piselli (se usati) negli ultimi 5 minuti di cottura. Regolare di sale e pepe a piacere.
  • Servire: Rimuovere la foglia di alloro e servire caldo, accompagnato da riso bianco.

Consigli per la preparazione

  • Usa tagli di pollo con l’osso: Cosce e sovracosce di pollo con l’osso mantengono più sapore durante la cottura rispetto al petto.
  • Rosola bene il pollo: Una buona rosolatura sigilla i succhi e aggiunge profondità di sapore al piatto.
  • Taglia le verdure in modo uniforme: Patate, carote e peperoni dovrebbero avere dimensioni simili per cuocere uniformemente.
  • Non lesinare sulla salsa di pomodoro: Se vuoi una salsa più densa, aggiungi un cucchiaio di concentrato di pomodoro o lascia cuocere a fuoco lento più a lungo.
  • Equilibrio di sapori: Assaggia la salsa durante la cottura e regola con zucchero, sale o salsa di soia per ottenere il gusto perfetto.
  • Riso come accompagnamento: L’Afritada di pollo si sposa al meglio con riso bianco, che assorbe la salsa e bilancia i sapori.
  • Aggiungi un tocco personale: Prova a includere piselli, olive o anche salsicce per una versione personalizzata e più ricca.

Nutrition Facts

4 servings per container


Calories320

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Fat 14g 22%
    • Saturated Fat 3g 15%
  • Sodium 600mg 25%
  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Carbohydrate 20g 7%
    • Dietary Fiber 4g 16%
    • Sugars 6g
  • Protein 25g 50%

    * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

    Ti è piaciuta questa ricetta?

    Clicca su una stella per votare

    Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

    Ancora nessun voto. Vota per primo!

    Condividi ricetta

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *