Hummus di piselli

Hummus di piselli
0
(0)

🌱 Hummus di piselli: la variante fresca e primaverile del classico mediorientale

L’hummus di piselli è una crema vellutata, colorata e leggera che unisce la tradizione del celebre hummus di ceci a una nota più fresca e delicata. Preparato con piselli dolci e teneri, arricchito da tahina, succo di limone e un filo d’olio extravergine, questo piatto conquista per il suo gusto equilibrato e per il colore verde brillante che porta subito allegria in tavola.

Perfetto da servire come antipasto con crostini croccanti o verdure crude, ma anche come salsa da spalmare in panini e piadine, l’hummus di piselli è una scelta nutriente e versatile. Ricco di fibre, proteine vegetali e vitamine, è ideale per chi cerca un’alternativa sana e gustosa alle classiche salse confezionate.

Un tocco di menta fresca o prezzemolo lo rende ancora più aromatico, trasformandolo in una preparazione semplice ma capace di sorprendere gli ospiti con la sua leggerezza e raffinatezza.

Note sui tempi di preparazione dell’Hummus di piselli

  • Preparazione: 5 minuti
  • Cottura piselli: 5–6 minuti
  • Frullatura e rifinitura: 2–3 minuti

👉 Tempo totale: circa 10–12 minuti

Quali Piatti abbinare all’Hummus di piselli

Ecco alcune idee di abbinamento per servire l’hummus di piselli in modo sfizioso e versatile:

🥖 Con pane e lievitati
  • Pane pita caldo tagliato a spicchi
  • Focaccia o pane integrale tostato
  • Grissini o cracker fatti in casa
🥗 Con verdure fresche
  • Bastoncini di carote, sedano, cetrioli e peperoni
  • Pomodorini ciliegia da intingere
  • Zucchine o finocchi tagliati sottili
🍽️ Come contorno o antipasto
  • In un tagliere di antipasti vegetariani con olive, formaggi freschi e sottoli
  • Accanto a falafel o polpette di legumi
  • Con crocchette di verdure o chips di patate dolci
🌯 In piatti unici e panini
  • Come salsa in piadine o wrap vegetariani
  • In un burger vegetale al posto delle salse classiche
  • Spalmato su bruschette con menta e feta sbriciolata
🍋 Abbinamenti gourmet
  • Con pesce grigliato (es. salmone o tonno) per un contrasto fresco
  • In coppia con formaggi morbidi (caprino, robiola, ricotta)
  • Con una spolverata di za’atar o paprika affumicata per un tocco mediorientale autentico

Hummus di piselli

Recipe by RedKetchupCourse: Antipasti, Salse e CondimentiCuisine: ItalianaDifficulty: Facile
Porzioni

4

persone
Preparazione

5

minutes
Cottura

5

minutes
Calorie

192

kcal

Scopri la ricetta dell’hummus di piselli: una crema fresca, leggera e colorata, pronta in 10 minuti. Perfetta con crostini, verdure o da spalmare in panini.

Ingredienti

  • 250 g di piselli (freschi o surgelati)

  • 2 cucchiai di tahina (pasta di sesamo)

  • 2 cucchiai di succo di limone fresco

  • 1 spicchio d’aglio (piccolo, senza anima)

  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • 1 pizzico di cumino in polvere (facoltativo)

  • Sale e pepe q.b.

  • Qualche fogliolina di menta fresca (o prezzemolo) per aromatizzare

Istruzioni

  • Cuoci i piselli: lessali in acqua leggermente salata per 5-6 minuti (o al vapore), finché sono morbidi. Scolali e raffreddali sotto acqua fredda per mantenere il colore brillante.
  • Frulla gli ingredienti: metti i piselli in un mixer insieme alla tahina, al succo di limone, allo spicchio d’aglio, all’olio evo, al cumino, sale e pepe.
  • Regola la consistenza: frulla fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se risulta troppo densa, aggiungi un filo d’acqua o un goccio d’olio.
  • Servi: trasferisci in una ciotola, decora con un filo d’olio e qualche fogliolina di menta.

Consigli per la preparazione

  • Scegli i piselli giusti: se usi quelli surgelati, cuocili poco per mantenerli verdi e dolci. Con i piselli freschi di stagione il risultato sarà ancora più aromatico.
  • Raffreddali subito: dopo la cottura, passali sotto acqua fredda per fissare il colore brillante e preservare le proprietà nutritive.
  • Tahina di qualità: usa una pasta di sesamo cremosa e non troppo amara, farà la differenza nella morbidezza e nel gusto.
  • Aglio delicato: se non ami un sapore troppo intenso, elimina l’anima dello spicchio o sbollentalo un minuto prima di frullarlo.
  • Regola la consistenza: aggiungi un cucchiaio di acqua fredda o di olio evo a filo se l’hummus risulta troppo denso.
  • Un tocco aromatico: prova ad arricchirlo con foglie di menta fresca, scorza di limone grattugiata o una spolverata di paprika dolce.
  • Riposo in frigo: lasciarlo riposare almeno 30 minuti prima di servirlo aiuta i sapori a fondersi meglio.

Nutrition Facts

4 servings per container


Calories192

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Fat 13g 20%
    • Amount Per Serving% Daily Value *
    • Total Carbohydrate 13g 5%
      • Dietary Fiber 5g 20%
    • Protein 5g 10%

      * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

      Ti è piaciuta questa ricetta?

      Clicca su una stella per votare

      Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

      Ancora nessun voto. Vota per primo!

      Condividi ricetta

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *