Anelli di seppia con crema di piselli

Anelli di seppia con crema di piselli
0
(0)

Anelli di seppia con crema di piselli – Ricetta di pesce elegante e veloce

Un piatto semplice ma di grande eleganza, capace di unire la delicatezza del mare con la freschezza dell’orto. Gli anelli di seppia con crema di piselli sono una ricetta raffinata, leggera e colorata, perfetta per stupire i propri ospiti con pochi ingredienti ma dal risultato sorprendente.

La seppia, tenera e gustosa, viene appena saltata in padella per mantenere tutta la sua morbidezza e accompagnata da una vellutata crema di piselli, dolce e avvolgente, che crea un contrasto di consistenze e sapori. Il piatto si arricchisce di note aromatiche grazie alla scorza di limone e alla freschezza della menta, che esaltano il gusto senza coprirne la naturale delicatezza. Una preparazione leggera, equilibrata e scenografica, ideale per un pranzo estivo, una cena romantica o come portata principale in un menù di pesce elegante.

Note sui tempi di preparazione degli Anelli di seppia con crema di piselli

  • Pulizia e taglio delle seppie: 10 min
  • Preparazione e cottura crema di piselli: 15 min
  • Cottura anelli di seppia: 5 min
  • Impiattamento: 2 min

👉 Tempo totale: circa 30-35 minuti

Quali Contorni abbinare agli Anelli di seppia con crema di piselli

Gli Anelli di seppia con crema di piselli sono un piatto già completo e leggero, ma si possono esaltare con contorni che creino equilibrio di sapori e consistenze. Ecco alcune idee:

🥗 Contorni leggeri e freschi
  • Insalata di finocchi e arance: fresca e agrumata, perfetta per pulire il palato.
  • Misticanza con pomodorini e cetriolo: semplice e veloce, dona croccantezza.
  • Insalata di rucola e scaglie di grana: aggiunge una nota leggermente amarognola che contrasta bene con la dolcezza dei piselli.
🥔 Contorni più sostanziosi
  • Patate al forno con rosmarino: croccanti e profumate, un grande classico che si sposa bene con il pesce.
  • Patate schiacciate al vapore con olio e limone: delicate e leggere, accompagnano senza coprire.
  • Riso pilaf o cous cous semplice: ottima base neutra che rende il piatto più completo.
🌱 Contorni gourmet
  • Verdure grigliate (zucchine, melanzane, peperoni): aggiungono colore e sapori mediterranei.
  • Asparagi al vapore con filo d’olio e limone: eleganti e raffinati.
  • Carpaccio di zucchine marinate con menta e limone: fresco e aromatico.

Quali Vini abbinare agli Anelli di seppia con crema di piselli

Il vino giusto può esaltare la delicatezza degli Anelli di seppia con crema di piselli senza coprirne i sapori.
Ecco alcune proposte:

🥂 Vini bianchi freschi e delicati
  • Vermentino (Liguria o Sardegna): fresco, sapido e aromatico, ottimo con i piatti di mare leggeri.
  • Fiano di Avellino: elegante, con note floreali che si sposano bene con la dolcezza dei piselli.
  • Pinot Grigio (Friuli o Alto Adige): leggero e versatile, perfetto con la seppia cotta velocemente.
🍋 Vini bianchi agrumati e minerali
  • Greco di Tufo: profumato e minerale, ideale con la scorza di limone che arricchisce il piatto.
  • Gavi DOCG (Piemonte): elegante e leggermente sapido, ottimo con i sapori marini.
  • Etna Bianco: fresco e vulcanico, dona carattere senza appesantire.
✨ Abbinamenti più particolari
  • Prosecco Brut: per un tocco frizzante e leggero.
  • Champagne Blanc de Blancs: scelta raffinata se vuoi rendere il piatto gourmet.
  • Verdicchio dei Castelli di Jesi: struttura equilibrata, accompagna bene sia la seppia che la crema di piselli.

Quali Birre abbinare agli Anelli di seppia con crema di piselli

Anche una birra può valorizzare benissimo gli Anelli di seppia con crema di piselli, basta scegliere stili freschi e non troppo invadenti.

🌿 Birre chiare e leggere
  • Pilsner: fresca, secca e leggermente luppolata, accompagna la seppia senza coprire i sapori.
  • Helles (lager bavarese): morbida e rotonda, ideale con la dolcezza della crema di piselli.
  • Blanche / Witbier: aromi agrumati e speziati che si sposano bene con la scorza di limone del piatto.
🍋 Birre aromatiche e agrumate
  • Session IPA: più leggera di una IPA classica, con note agrumate e floreali che esaltano la freschezza del piatto.
  • Saison belga: leggermente speziata e fruttata, interessante per dare carattere senza sovrastare.
✨ Abbinamenti più particolari
  • Kölsch (Germania): elegante e delicata, ottima con piatti di mare leggeri.
  • Gose: leggermente sapida e agrumata, perfetta per richiamare i profumi marini.

Anelli di seppia con crema di piselli

Recipe by RedKetchupCourse: Secondi di pesceCuisine: ItalianaDifficulty: Facile
Porzioni

4

persone
Preparazione

25

minutes
Cottura

5

minutes
Calorie

220

kcal

Scopri la ricetta degli anelli di seppia con crema di piselli: un piatto di mare raffinato, leggero e veloce, ideale per cene eleganti e pranzi gourmet.

Ingredienti

  • Seppie fresche: 600 g

  • Piselli freschi o surgelati: 300 g

  • Cipolla bianca: ½

  • Brodo vegetale: 300 ml

  • Olio extravergine d’oliva: 3 cucchiai

  • Vino bianco secco: 50 ml

  • Sale e pepe: q.b.

  • Menta fresca (opzionale): 4-5 foglioline

  • Scorza di limone grattugiata: q.b.

Istruzioni

  • Pulizia delle seppie
  • Lava bene le seppie, elimina la pelle esterna e tagliale a rondelle regolari.
  • Tamponale con carta da cucina per asciugarle.
  • Crema di piselli
  • In una casseruola, fai soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio.
  • Aggiungi i piselli e falli insaporire per 2 minuti.
  • Versa il brodo vegetale e lascia cuocere per circa 10 minuti (finché i piselli saranno morbidi).
  • Frulla con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia. Aggiusta di sale e pepe.
  • Se desideri, aggiungi qualche foglia di menta per un tocco fresco.
  • Cottura degli anelli di seppia
  • In una padella ben calda, versa un filo d’olio.
  • Aggiungi gli anelli di seppia e sfuma con il vino bianco.
  • Cuoci a fuoco vivace per 3-4 minuti, girandoli, finché diventano teneri e leggermente dorati (attenzione a non cuocerli troppo, altrimenti diventano gommosi).
  • Impiattamento
  • Stendi la crema di piselli sul fondo del piatto.
  • Adagia sopra gli anelli di seppia.
  • Completa con un filo d’olio a crudo, una grattugiata di scorza di limone e, se piace, qualche fogliolina di menta fresca.

Consigli per la preparazione

  • Seppie sempre asciutte: Dopo averle pulite e tagliate ad anelli, tamponale bene con carta da cucina: in questo modo in padella non rilasceranno troppa acqua e resteranno tenere e dorate.
  • Cottura veloce: Gli anelli di seppia devono cuocere pochissimi minuti (3-4 al massimo): così restano morbidi. Se li cuoci troppo, diventano gommosi.
  • Crema di piselli vellutata: Per una consistenza perfetta, frulla i piselli con un mixer a immersione e, se necessario, passa la crema al setaccio. Puoi aggiungere un filo d’olio a crudo per renderla più setosa.
  • Aromi freschi: Un tocco di scorza di limone o qualche fogliolina di menta esalta il contrasto tra mare e orto, rendendo il piatto più profumato e fresco.
  • Varianti gustose
    Puoi sostituire la menta con del basilico per un aroma più mediterraneo.
    Aggiungi qualche goccia di olio al peperoncino per un piacevole contrasto piccante.
    Servi con crostini di pane croccante per dare più consistenza al piatto.

Nutrition Facts

4 servings per container


Calories220

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Fat 6g 10%
    • Amount Per Serving% Daily Value *
    • Total Carbohydrate 12g 4%
      • Dietary Fiber 3g 12%
    • Protein 28g 57%

      * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

      Ti è piaciuta questa ricetta?

      Clicca su una stella per votare

      Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

      Ancora nessun voto. Vota per primo!

      Condividi ricetta

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *