Le quesadillas de huitlacoche sono una delle preparazioni più autentiche e raffinate della cucina messicana tradizionale. Il huitlacoche, conosciuto anche come “tartufo messicano”, è un fungo che cresce naturalmente sulle pannocchie di mais e che da secoli viene considerato una vera prelibatezza per il suo gusto unico, intenso e leggermente affumicato.
Racchiuso tra morbide tortillas di mais e arricchito dal sapore filante del formaggio e dall’aroma fresco dell’epazote, questo ingrediente speciale si trasforma in un ripieno dal carattere deciso e sorprendente. Le quesadillas di huitlacoche non sono soltanto uno street food popolare in Messico, ma anche un piatto che racconta storia, tradizione e amore per i sapori della terra.
Perfette da gustare calde, accompagnate da salsa verde o rossa e un tocco di panna acida, rappresentano un viaggio gastronomico che unisce semplicità e raffinatezza in un solo morso.
Indice dei contenuti
Note sui tempi di preparazione delle Quesadillas de huitlacoche
- Preparazione ingredienti: 10 minuti
- Cottura ripieno: 7–8 minuti
- Assemblaggio quesadillas: 5 minuti
- Cottura finale: 8–10 minuti
⏱️ Tempo totale: circa 30 minuti
Quali Contorni abbinare alle Quesadillas de huitlacoche
Le quesadillas de huitlacoche hanno un gusto intenso e leggermente affumicato, quindi si abbinano bene a contorni freschi e leggeri che ne bilanciano il sapore.
Ecco alcune idee:
🥗 Contorni freschi
- Guacamole classico – cremoso e fresco, perfetto per contrastare il gusto terroso del huitlacoche.
- Pico de gallo (pomodoro, cipolla, coriandolo, lime) – aggiunge freschezza e acidità.
- Insalata di nopales (foglie di cactus) – tipica messicana, dal sapore leggermente acidulo.
🌽 Contorni tradizionali
- Elotes o esquites (pannocchie o chicchi di mais con maionese, formaggio, lime e peperoncino).
- Frijoles refritos (fagioli neri o pinto schiacciati e cotti).
- Arroz rojo (riso rosso alla messicana, cotto con pomodoro e spezie).
🌶️ Accompagnamenti leggeri
- Salsa verde o salsa roja – per dare un tocco piccante.
- Crema acida o panna messicana – per un contrasto morbido.
- Verdure grigliate (zucchine, peperoni, cipolle).
👉 Se vuoi un pasto completo in stile messicano, puoi servire le quesadillas con frijoles refritos, arroz rojo e una salsa fresca.
Quali Vini abbinare alle Quesadillas de huitlacoche
Le quesadillas de huitlacoche hanno un gusto particolare: terroso, leggermente affumicato e arricchito dal formaggio filante. Questo profilo aromatico richiede vini capaci di bilanciare e valorizzare i sapori senza coprirli.
Vini bianchi
- Chardonnay (non troppo barricato) – la sua rotondità e le note burrose si sposano bene con il formaggio.
- Sauvignon Blanc – fresco, erbaceo e minerale, perfetto per esaltare l’aroma dell’epazote e bilanciare il huitlacoche.
- Verdejo spagnolo – aromatico, con note vegetali e agrumate, che si legano bene al carattere del piatto.
Vini rossi leggeri
- Pinot Noir – elegante, fruttato e poco tannico, accompagna bene i sentori terrosi del huitlacoche.
- Gamay (Beaujolais) – fresco, leggero e con buona acidità, non copre i sapori delicati.
- Grenache giovane – con note fruttate e speziate, crea un bel contrasto con la tortilla e il formaggio.
Alternative messicane
- Vino bianco di Valle de Guadalupe (Baja California) – spesso aromatico e minerale, ideale con piatti tradizionali.
- Rosado messicano – fresco, fruttato, ottimo se le quesadillas sono accompagnate da salse piccanti.
👉 Se invece preferisci restare in abbinamento tipico messicano, al posto del vino si può optare per una cerveza artigianale chiara o ambrata.
Quali Birre abbinare alle Quesadillas de huitlacoche
Le quesadillas de huitlacoche si abbinano molto bene a birre che bilanciano il gusto terroso del huitlacoche e la cremosità del formaggio senza sovrastarlo.
Lager e Pilsner
- Lager chiara – leggera e rinfrescante, pulisce il palato tra un morso e l’altro.
- Pilsner – leggermente amarognola e frizzante, esalta i sapori del mais e del formaggio.
Birre ambrate e red ale
- Amber Ale – morbida, con note caramellate, completa il gusto terroso del huitlacoche.
- Red Ale leggera – fruttata e leggermente dolce, crea un contrasto equilibrato.
Birre artigianali e speziate
- Witbier o Belgian White – con note agrumate e di coriandolo, fresco e aromatico, ideale per esaltare l’epazote e le salse piccanti.
- Session IPA leggera – amaricante e aromatica, bilancia la cremosità del formaggio senza appesantire.
Alternative messicane
- Cerveza chiara messicana (tipo Corona, Modelo, Pacifico) – rinfrescante e leggera, perfetta se servite con lime.
- Cerveza ambrata messicana (Negra Modelo) – più corposa, valorizza i sapori intensi del huitlacoche.
👉 In generale, cerca birre leggere o moderatamente aromatiche, evitando quelle troppo corpose o troppo luppolate che coprirebbero i sapori delicati delle quesadillas.
Quesadillas de huitlacoche
Course: QuesadillasCuisine: MessicanaDifficulty: Media4
persone15
minutes18
minutes260
kcalScopri come preparare le autentiche quesadillas de huitlacoche, delizioso street food messicano dal sapore unico e ricco di tradizione.
Ingredienti
Tortillas di mais: 8
Huitlacoche fresco: 250 g (oppure in scatola, scolato)
Cipolla bianca: ½ tritata finemente
Aglio: 1 spicchio tritato
Peperoncino verde (jalapeño o serrano): 1 tritato (facoltativo)
Epazote fresco: 2-3 foglie (oppure un pizzico di secco, se lo trovi)
Formaggio: 200 g (queso Oaxaca, asadero o mozzarella filante)
Olio vegetale: 2 cucchiai
Sale: q.b.
Istruzioni
- Saltare il ripieno
- In una padella scalda l’olio e soffriggi la cipolla e l’aglio finché diventano trasparenti.
- Aggiungi il peperoncino tritato (se lo usi).
- Unisci il huitlacoche e cuoci a fuoco medio per 5-7 minuti.
- Insaporisci con le foglie di epazote e un pizzico di sale. Togli dal fuoco e lascia intiepidire.
- Assemblare le quesadillas
- Scalda una tortilla su una piastra o comal.
- Quando è calda, aggiungi una porzione di formaggio e un cucchiaio abbondante di ripieno di huitlacoche.
- Ripiega la tortilla a metà, formando una mezza luna.
- Cottura finale
- Continua a cuocere la quesadilla su entrambi i lati fino a quando il formaggio è ben fuso e la tortilla leggermente croccante.
- Ripeti con tutte le tortillas.
- Servizio
- Servi calde con salsa verde o rossa, panna acida e, se vuoi, qualche goccia di lime.
Consigli per la preparazione
- Usa tortillas di mais fresche: il mais esalta il sapore terroso del huitlacoche molto meglio delle tortillas di farina.
- Non cuocere troppo il huitlacoche: bastano pochi minuti, altrimenti perde la sua consistenza morbida.
- Formaggio giusto: scegli un formaggio filante e delicato (Oaxaca, asadero o mozzarella), così non copre il sapore del ripieno.
- Epazote fresco: se possibile, usalo fresco perché dona un aroma inconfondibile; in alternativa, una punta di origano può essere un sostituto.
- Sigillatura perfetta: premi bene i bordi della tortilla in cottura per evitare che il formaggio fuoriesca.
- Cottura su comal o piastra: cuoci a fuoco medio, così la tortilla diventa croccante senza bruciarsi.
- Servile subito: le quesadillas sono migliori appena tolte dal fuoco, quando il formaggio è filante e caldo.
Nutrition Facts
4 servings per container
Calories260
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Fat
11g
17%
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Carbohydrate
28g
10%
- Dietary Fiber 3g 12%
- Sugars 2g
- Protein 11g 22%
* The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.